CAVE E MINIERELE TRACCE DEL LAVORONatura tra verde e acqueLA TERRA RACCONTA LA SUA STORIAL'INCANTO DELLE VILLE DI DELIZIAITINERARI NELLA FEDEINSOLITI SEGNI D'ARTELA LINEA CADORNA
GUSTO LIBERTY IN VALLESAPORI DI LAGO E DI MONTIPEDALANDO NEL PIAMBELLO |
Tra i manufatti che si incontrano lungo l'itinerario n. 3 spiccano, per importanza, l'Osservatorio di tiro blindato sul Monte Derta, a quota 1.000 metri, dotato di passaggi sotterranei, trincee da combattimento e panoramiche sul Ceresio ed il complesso, sito in località Borgnana, conosciuto come Picco della Vedetta, presso cui si conservano i resti di un ex ospedale militare. Ancora, in località Rocce Rosse, sono presenti fortificazioni in galleria facilmente visitabili, disposte su tre livelli ed impostate su di uno sperone in porfido; dalle postazioni di tiro in caverna si gode di un ottimo panorama sulla valle. Presso la località di Bocchetta Stivione sono visibili cannoniere e casermette mentre tra Bocchetta Stivione e Cuasso al Monte è presente un complesso di trincee. Lungo il sentiero che dall'Alpe Croce conduce al Monte Derta, si incontra una trincea con postazioni per le sentinelle e qualche apertura di passaggio sotterraneo parzialmente franata.
Estratto della Carta dei sentieri 1:25.000 "Valceresio, Valganna, Valmarchirolo", Comunità Montana del Piambello, Arcisate 2012. La linea verde indica l'itinerario n. 3 della Linea Cadorna "Porto Ceresio - Borgnana - Cuasso al Monte - Monte Derta - Bocchetta Stivione". Rielaborazione Maria Faccioli.
PARTENZA ITINERARIOStazione ferroviaria di Porto Ceresio, via Mazzini 43.
UbicazioneL'itinerario atttraversa i comuni di Porto Ceresio, Cuasso al Monte.
Per approfondire |
Trincea sull'Alpe Croce.
Entrata di un camminamento, Cuasso al Monte.
Postazione per fucilieri sul Monte Derta. Le fotografie di questa pagina sono tratte da Corbella R., Le fortificazioni della Linea Cadorna tra Lago Maggiore e Ceresio, Macchione, Varese 1998. |